Avete presente quei momenti in cui arrivate prima alle cose e cercate di comunicarlo agli altri ma nessuno vi da retta? Quei tipici momenti da “te l’avevo detto” ? Ecco, io come certamente molte altra gente, ho vissuto migliaia di momenti ” te l’avevo detto “, capivo prima di altri che certe persone o situazioni non erano buone, ma puntualmente nessuno mi ascoltava. Inizialmente credevo che il solo pronunciare queste parole potesse darmi forza , potesse vendicarmi in un certo senso, potesse far capire agli altri che ero un passo avanti a loro … nel tempo però ho capito che la frase “te l’avevo detto” non è per gli altri, è per noi. Per ricordarci che forse valiamo di più, che non serve abbatterci, che in tempi non sospetti avevamo già capito la situazione e avevamo cercato di mettere in guardia tutti. La verità è che non ci vendica proprio, che non ci dà alcuna giustizia, ci lascia solo un grande amaro in bocca perché avremmo voluto che le cose andassero diversamente. E invece no, aspettiamo solo che tutti gli altri arrivino, dopo anni, alle nostre stesse conclusioni e ci limitiamo a rimanere in silenzio e ad osservarli mentre guardano inorriditi la stessa realtà che noi avevamo visto anni prima. Perciò senza rancore, un saluto a tutti quelli che alle cose ci arrivano quando ormai è troppo tardi.
Io ve lo avevo detto.
Concordo in pieno su tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona